La Cattedrale del Sacro Cuore è una delle chiese più grandi in Australia e la più alta dopo la Cattedrale di San Patrizio di Melbourne. Si tratta di una chiesa eccezionalmente grande per una cattedrale di provincia città in Australia e la sua costruzione è stata resa possibile principalmente attraverso la tenuta di Henry Backhaus (1811-1882) , un tedesco di Paderborn e il primo sacerdote cattolico nella zona dei giacimenti auriferi di Bendigo. Backhaus fu molto abile in campo finanziario, accumulò un notevole numero di proprietà e, non ultimo, incoraggiò i suoi parrocchiani minatori d’oro ad offrire parte dei frutti delle loro scoperte per la conclusione dei lavori della cattedrale. Backhaus ha lasciato il suo patrimonio a beneficio della chiesa e ciò ha permesso, fra le altre cose, che fosse costruita la cattedrale. Nel 1895 l’agostiniano Martin Crane, primo vescovo della diocesi, ha invitato degli architetti a presentare proposte competitive per la costruzione della cattedrale. L’architetto che vinse l’appalto fu William Tappin della ditta Reed , Barnes e Tappin, una società fondata da Joseph Reed, uno degli architetti più importanti di Melbourne. Fu costruita in stile neogotico con pietra arenaria estratta nella zona di Geelong. Il grande organo a canne, costruito da Bishop & Son di Londra , è stato installato verso la fine del 1905. Dopo un lungo intervallo, nel 1954 ripresero i lavori alla cattedrale e fu completata nel 1977. I lavori apportati successivimente furono progettati da Bates, Smart e McCutcheon , i successori di Reed , Barnes e Tappin. La guglia fu di costruzione più leggera rispetto a quella progettata originariamente, avendo una struttura in acciaio rivestita da un singolo strato di muratura. La Cattedrale del Sacro Cuore è lunga 75 metri con altezza a soffitto di 24 metri. La guglia principale è alta 87 metri.